Il 29 novembre 2024 si è tenuta a Nulvi (provincia di Sassari, Sardegna, Italia) una giornata informativa rivolta ai rappresentanti delle associazioni di categoria e delle istituzioni di riferimento per presentare lo stato dell’arte della filiera zootecnica e lattiero-casearia sarda. Si è trattato di un primo appuntamento a cui seguiranno altre iniziative di presentazione rivolte a tutti gli operatori della filiera.
All’incontro hanno partecipato 65 persone, tra cui rappresentanti di istituzioni regionali e locali, università, istituti di ricerca, associazioni di categoria, consorzi di tutela del marchio, cooperative di produttori e agricoltori.
Durante l’incontro, intitolato “L’Agenzia Laore Sardegna per la Filiera Lattiero-Casearia”, si sono tenuti interventi sul benessere animale, l’assistenza tecnica alle aziende zootecniche, la sostenibilità, l’analisi dei prodotti, la raccolta dei dati con i primi report per la programmazione regionale.
Uno spazio è stato dedicato alla presentazione del progetto LIFE Green Sheep, con un intervento di Erika Bandino, membro del gruppo di lavoro del progetto Laore, che ha illustrato gli obiettivi del progetto e i primi risultati ottenuti dall’indagine condotta su allevamenti dimostrativi di pecore da latte della Sardegna.
Le conclusioni dell’incontro sono state tenute dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna, Gian Franco Satta.