Teagasc (l’Organismo di Ricerca irlandese per lo sviluppo agricolo e alimentare) ha pubblicato il suo ultimo rapporto sulla sostenibilità, incentrato sul 2022. Il rapporto si basa su un’analisi dettagliata dei dati raccolti attraverso il Teagasc National Farm Survey (NFS). Il Teagasc NFS fa parte della Rete di dati sulle aziende agricole (RICA) dell’Unione europea. I risultati che seguono si basano su un campione di 80 allevamenti specializzati di pecore, in modo rappresentare i 13.979 allevamenti di pecore a livello nazionale. Sono stati valutati indicatori economici, ambientali e sociali, tra cui il reddito dell’azienda, l’impiego di manodopera, le emissioni di gas a effetto serra (GHG), le emissioni di ammoniaca, l’efficienza nell’uso di azoto e fosforo, le caratteristiche del nucleo familiare e l’adozione di tecnologie. Per evidenziare una relazione tra gli indicatori non economici e la performance economica dell’azienda (per esmpio le emissioni di gas serra per kg di produzione), gli allevamenti sono stati classificati come allevamenti a performance superiore, media e inferiore in base al margine lordo per ettaro.
Indicatori economici: Nel 2022 la produzione lorda media per ettaro degli allevamenti ovini è stata di 1.475 euro e il margine lordo medio di 625 euro per ettaro.Tra tutti gli allevamenti di ovini, il 26% è stato definito economicamente redditizio (economicamente redditizio significa che il lavoro familiare è remunerato in misura maggiore o uguale al salario minimo e che il reddito generato dall’azienda è sufficiente a fornire un rendimento aggiuntivo del 5% sui beni non basati sulla terra impiegati nell’azienda). Il reddito medio per unità di lavoro non retribuito negli allevamenti ovini è stato di 14.890 euro. Sebbene vi sia un’ampia gamma di risultati economici all’interno degli allevamenti studiati, il reddito medio per i tre gruppi di allevatori è stato di 20.111 euro, 10.688 euro e 3.969 euro rispettivamente per gli allevamenti con i risultati economici migliori, medi e inferiori. In media, circa il 65% della produzione è stato generato dal mercato, mentre il restante 36% è derivato dai pagamenti diretti. Le aziende con le migliori performance hanno prodotto il 76% della produzione del mercato, mentre le aziende con le performance economiche più basse ha prodotto solo il 49%. Il reddito familiare medio per ettaro degli allevamenti ovini è stato di 340 euro nel 2022. Anche in questo caso, i risultati variano tra i 641 euro (allevamenti con i migliori risultati) e i 68 euro (allevamenti con i risultati più bassi).
Indicatori di sostenibilità ambientale:
Le emissioni di gas serra del settore ovino sono state misurate utilizzando la metodologia IPCC. Nel 2022, l’allevamento ovino medio ha generato 136,2 tonnellate di CO2eqdi emissioni agricole di gas serra. Tuttavia, va notato che l’azienda ovina ha generato il 54,4% di queste emissioni, mentre il 45% delle emissioni è stato emesso dai bovini presenti negli allevamenti ovini. Gli allevamenti con le migliori e medie prestazioni hanno generato meno emissioni per kg di carne ovina prodotta a peso vivo, con valori da 6,9 a 9,4 kg di CO2eq, rispettivamente, rispetto alle aziende con le prestazioni economiche più basse (11,6 kg di CO2eq). Un allevamento ovino medio presenta emissioni di gas serra legate all’energia pari a 160 kgCO2eqper ettaro. Le emissioni di gas serra legate all’energia più elevate sono state riscontrate negli allevamenti più performanti. Anche le emissioni di gas serra legate all’energia per unità di output (carne ovina prodotta in peso vivo) sono state più basse per gli allevamenti con prestazioni migliori e medie 2(0,37 e 0,45 kg CO2eq per kg di carne ovina in peso vivo) rispetto agli allevamenti economicamente più deboli2(0,80 kg CO2eq per kg di carne ovina in peso vivo). In media, gli allevamenti specializzati di ovini hanno avuto 560 kg di emissioni di NH3 nel 2022, ma i bovini hanno prodotto il 64% di tali emissioni in questi allevamenti. Le emissioni di ammoniaca per ettaro erano più elevate negli allevamenti economicamente più performanti, a causa di un carico di bestiame per ettaro più alto. Il dato medio nazionale era di 12,7 kg di NH3 per ettaro nel 2022. Tuttavia, le emissioni di NH3 per kg di carne ovina a peso vivo sono risultate inferiori nelle aziende con le migliori e medie prestazioni economiche. La media nazionale delle emissioni di NH3 per kg di carne ovina di peso vivo era di 0,022 kg. Il bilancio dell’azoto (o surplus di azoto per ettaro) è associato positivamente alla performance economica degli allevamenti ovini. I risultati variavano tra 15,6 kg per ettaro negli allevamenti economicamente più deboli, seguiti da 30,6 e 44,3 kg per ettaro negli allevamenti a medio e alto rendimento economico. L’efficienza media di utilizzo dell’azoto (NUE) in tutti gli allevamenti ovini è stata del 37,6%. Il bilancio del fosforo variava tra 2 e 4 kg per ettaro in tutti gli allevamenti specializzati ovini nel 2022. L’efficienza d’uso del fosforo (PUE) è stata in media del 78,3% in tutti gli allevamenti ovini. L’efficienza d’uso dell’azoto e del fosforo è risultata positivamente associata alla performance economica degli allevamenti e l’efficienza d’uso dei nutrienti più elevata è stata osservata negli allevamenti ovini economicamente più performanti.
Indicatori di sostenibilità sociale:
Una famiglia è definita vulnerabile se l’azienda agricola non è economicamente redditizia e l’agricoltore o il coniuge dell’agricoltore non ha un reddito da lavoro extra-agricolo. Nel 2022, una media del 29% di tutte le famiglie di allevatori ovini è stata considerata vulnerabile. Questa percentuale è più bassa per le aziende con i migliori risultati economici (o il 10% delle famiglie) rispetto a quelle con i risultati più bassi (39%). Una media del 13% di tutti gli allevamenti specializzati ovini è stata classificata come a rischio di isolamento o di vivere da sola. I risultati indicano che una media del 28% delle famiglie di allevatori di ovini ha un’età elevata (l’allevatore ha più di 60 anni e non ci sono membri della famiglia con meno di 45 anni). In generale, il 60% degli allevatori di ovini ha ricevuto un’istruzione agricola formale. Il livello di istruzione agricola è risultato più elevato nel terzo superiore e medio delle aziende agricole, se classificate in base ai risultati economici. In media, gli allevatori di ovini hanno lavorato 1.477 ore in azienda all’anno o 28,4 ore a settimana. Gli allevatori con i risultati più alti e quelli con i risultati più bassi tendono a lavorare il maggior numero di ore nell’azienda, tra le 1.508 e le 1.514 ore, rispetto al gruppo intermedio con 1.407 ore. Includendo l’occupazione extra-agricola nel totale delle ore lavorate, l’allevatore medio di ovini lavora 2.246 ore all’anno o circa 43,2 ore alla settimana.
Indicatori di innovazione degli allevamenti ovini:
I cinque indicatori di innovazione selezionati per gli allevamenti ovini sono stati: 1) se almeno il 50% dell’applicazione di liquame avveniva nel periodo gennaio-aprile, 2) la percentuale di fertilizzante chimico azotato (N) è applicato sotto forma di Urea protetta, 3) l’applicazione di calce, 4) la risemina dei pascoli e 5) se l’operatore dell’azienda era o meno membro di un gruppo di discussione. È stata osservata una maggiore applicazione di liquame in primavera nelle aziende agricole con migliori risultati economici, tra il 23 e il 26% per le aziende agricole con risultati migliori e medi, rispetto al 19% delle aziende con risultati economici peggiori. Tuttavia, va notato che un sistema di allevamento ovino è più associato al letame solido da cortile, che di solito viene applicato più tardi nel corso dell’anno. L’uso dell’urea protetta è stato limitato in tutti gli allevamenti specializzati di ovini nel 2022: in media, solo il 2% del fertilizzante azotato è stato applicato sotto forma di urea protetta in questi allevamenti. I tassi di utilizzo della calce sono stati ancora una volta più elevati negli allevamenti con migliori prestazioni economiche (35% degli allevamenti con prestazioni medie) rispetto al 12% del gruppo con prestazioni inferiori. I tassi di risemina sono stati in media di poco superiori al 10%, con livelli più elevati osservati negli allevamenti con i migliori risultati economici. In media, il 17% degli allevamenti specializzati in ovini faceva parte di un gruppo di discussione. L’adesione a un gruppo di discussione è stata più elevata (24%) tra le aziende con risultati economici superiori rispetto al 10% del gruppo inferiore.
Riferimento:
Buckley, C., Donnellan, T., 2023. Rapporto di sostenibilità del Teagasc National Farm Survey 2022. Disponibile: https://www.teagasc.ie/media/website/publications/2023/SustainabilityReport2022.pdf.