Direct enteric methane measurements of sheep on 20 French farms (10 dairy and 10 meat farms) have started in these months. The evaluations are done with an innovative non-invasive laser instrument called Laser Methane Detector (LMD). The LMD is based...
The presentation of the LIFE Green Sheep project was held in Rome during the ‘Italia Next DOP’ event. There Dr. Gabriella Serra, from AGRIS Sardegna, was presented with a research award for the LIFE Green Sheep project, which involves...
Il kit di formazione degli advisors è stato completato dal nostro collega rumeno, Catalin Dragomir , diretto scientifico dell’Istituto Nazionale per la Ricerca e lo Sviluppo in Biologa e Nutrizione Animale (IBNA) in romania. Nel PowerPoint sono affrontate le...
Il 5° Comitato Direttivo Europeo si terrà in Sardegna dal 7 all’8 marzo 2023. Durante la prima giornata, i partecipanti si confronteranno sulle azioni principali del progetto, in particolare: sulla comparazione tra i tools utilizzati per la valutazione dell’impatto...
In Naples, during “Futuro Remoto 2022 scientific festival” (25-27th November 2022) we had the opportunity to meet the Italian team of the LIFE MiCliFeed project. The MiCliFeed project focuses on assessing the mitigation potential of innovative feeding approaches in small ruminants...
La regione Sardegna è protagonista di due progetti europei volti allo sviluppo del settore ovino: LIFE GreenSheep e TechCare. Entrambi i progetti, che vedono AGRIS come capofila italiano del progetto, hanno come obiettivo primario il miglioramento delle performance dell’allevamento...
Il team francese di LIFE GREENSHEEP ha presentato l’intero progetto alla fiera agricola internazionale Sommet de l’Elevage di Clermont-Ferrand, in Francia. Oltre alla descrizione di tutte le azioni del progetto, il consulente Benoît Nougadère e l’allevatore Laurent Reversat della...
Siamo orgogliosi di annunciare che il primo webinar europeo del progetto Life GreenSheep, tenutosi il 3 ottobre 2022, è stato un grande successo. 91 partecipanti da tutta Europa hanno preso parte attivamente e hanno dato un feedback molto positivo...
Da 35 anni, SPACE si svolge in una delle principali regioni agricole d’Europa e apre le porte a visitatori ed espositori internazionali, fornendo un servizio essenziale a tutti gli allevatori che cercano alte prestazioni, qualità e sostenibilità nel settore...