Two videos were shot this summer in partnership with the press group Reussir to share testimonial of farmers and advisors on the program Life Green Sheep. Meet Laurent Reversat and Benoît Nougadère in Aveyron on a dairy sheep farm...
Fabien Paris is a mixed farming and meat sheep breeder in the Allier region and his daughter, Julie Paris, a technician for the Feder-Elevage group, is following him in the Life Green Sheep program. At home, the CAP’2ER diagnosisLevel...
The Teagasc Sheep Life Cycle Assessment Model (LCA) model is designed for Irish sheep systems, where sheep meat is the primary product outcome. The Sheep LCA model calculates emissions from five animal subcategories: mature ewes, lambs, replacements lambs, hoggets...
In Ireland, the LIFE Green Sheep program is led by Teagasc (the Agriculture and Food Development Authority) which is the national body providing integrated research, advisory and training services to the agriculture, the food industry and rural communities. The Teagasc...
Marco Acciaro (ricercatore presso AGRIS Sardegna), responsabile del progetto LIFE Green Sheep per l’Italia, racconta in un podcast prodotto dalla fondazione Qualivita la nascita, gli sviluppi del progetto ed il coinvolgimento delle aziende del “Consorzio dell’Agnello di Sardegna IGP”....
Jean-Baptiste Dollé lavora da oltre 10 anni sull’impatto ambientale del settore delle produzioni animali. Ha avviato i primi programmi LIFE dedicati all’allevamento e alle emissioni gas serra. A seguito le sue parole su questi diversi progetti ed il loro...
Alberto Stanislao Atzori è professore associato di nutrizione animale presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Sassari e fa parte del team italiano del progetto LIFE GreenSheep. Alberto ha una solida esperienza nella valutazione dell’impatto ambientale dei sistemi...
“La valutazione dell’impatto ambientale dell’allevamento è innovativa. Il livello 1 dello strumento CAP’2ER ci ha permesso di visualizzare con precisione gli impatti ambientali associati alla gestione del nostro gregge di pecore Lacaune. Il report ci mostra le pratiche che...
Catalin Dragomir è il direttore scientifico dell’Istituto nazionale per la ricerca e lo sviluppo in biologia animale e nutrizione (IBNA), partner rumeno del progetto. “Quando il coordinatore del progetto mi ha invitato a far parte del consorzio dei 40 partner,...